Centinaia gli artisti che in tutti questi anni hanno collaborato con noi. Qui li troverete tutti (o quasi): musicisti, cantanti, ballerini, noti e meno noti, in rigoroso ordine alfabetico.

Formazione vocale e strumentale di recente costituzione, è composta da un organico variabile da 12 a 24 professionisti del mondo musicale milanese. L’Ensemble, a seconda delle esigenze del repertorio, può affiancarsi ad un organico orchestrale di musicisti che suonano su strumenti d’epoca secondo al prassi esecutiva antica.
Fin dalla sua formazione, l’Ensemble si è dedicato particolarmente allo studio di opere del periodo rinascimentale e barocco, sacre e profane, a cappella e concertate.
Svariati i concerti in tutta Italia e la partecipazione a Rassegne e Festival di Musica sia in Italia che all’estero.
L’ensemble è diretto da Nicola Kitharatzis.
Nel gennaio 2006 l’ensemble effettua la sua prima registrazione discografica con un disco monografico sulle musiche di Johann Kaspar Kerll: molte delle opere incluse nel disco, prima tra tutte la Missa Cujus Toni, sono state registrate per la prima volta in assoluto dal Kitaredium Ensemble.
Il direttore dell’organico, Nicola Kitharatzis, si è diplomato in liuto rinascimentale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Francesca Torelli, e si esibisce da anni con il suo strumento in varie formazioni, come solista o come continuista. Sempre presso il Conservatorio di Milano, si sta perfezionando in direzione di coro sotto la guida di Domenico Zingaro.