Home page » Artisti » Scheda artista

Stefania Tallini

Centinaia gli artisti che in tutti questi anni hanno collaborato con noi. Qui li troverete tutti (o quasi): musicisti, cantanti, ballerini, noti e meno noti, in rigoroso ordine alfabetico.

Musicista raffinata e originale, Stefania Tallini -diplomata in Pianoforte e in Jazz - vanta una brillante carriera artistica nell’ambito jazzistico italiano ed europeo.

Di rilievo la sua attività di arrangiatrice e compositrice nell’ambito della quale ha vinto nel 2001, col suo brano “Minor Tango”, la sezione “B” del “Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz” di Barga; è stata inoltre finalista all’analogo Concorso “Scrivere in Jazz” di Sassari 2002.

Vincitrice – anche come pianista - di numerosi concorsi internazionali come “Lagomaggiorejazz 1999” in piano solo e nel 2000, in trio, “Viva Il Jazz” di Milano, è stata più volte ospite della trasmissione radiofonica “Invenzione a due voci”, in onda su RADIO TRE.

È stata votata al secondo posto nel “Trofeo Italiano del Jazz DJANGO D’OR 2004” nella sezione “Emergenti”. Ha vinto il premio “Miglior Creatività” nell’ambito del “Premio Internazionale alle Musiche da Film” La Stele D’argento 2005.

Va segnalato, inoltre, che due suoi brani sono stati registrati dal trio italiano e americano di Enrico Pieranunzi: “December Waltz” incluso in “Multiple Choice” (YVP – Germania) e “When All Was Chet” incluso in “Ballads”, (CAM JAZZ).

Ancora un’altra composizione scritta su testo di Garcia Lorca - “Deseo” - fa parte del CD “Zorongo” registrato dal chitarrista Arturo Tallini con la cantante Ada Montellanico, per la “Musikstrasse”.

Inoltre un suo brano, “New Life”, è stato inserito nel REAL BOOK ITALIANO.

Ha all’attivo, oltre ad alcuni dischi come sideman, cinque dischi da leader:

ETOILE” (YVP – Germania, febbraio 2002, Distr. IRD);

NEW LIFE” (YVP – Germania, ottobre 2003, Distr. IRD);

DREAMS” (ALFAMUSIC e RAITRADE, marzo 2005, Distr. EGEA).

MARESìA” (ALFAMUSIC, 2007, Distr. EGEA)

PASODOBLE” (SBROCCA, 2008), disco registrato per il catalogo di pitto-scultura della pittrice Barbara Sbrocca.

Tutti i suoi dischi presentano progetti interamente basati su musiche scritte e arrangiate dalla pianista.

New Life” e “Dreams” sono stati presentati dalla Deutschlandradio Berlin (che ha dedicato alla pianista due puntate della trasmissione radiofonica “Jazz Magazine”);

RADIO FRANCE ha trasmesso in diretta dallo storico jazz club “LE DUC DES LOMBARDSdi Parigi il concerto di presentazione di ”New Life

In Germania, la pianista ha presentato i suoi CD presso i jazz club “Jazzschmiede” di Dusseldorf, “Birdland” di Neuburg, “Zehntstadeldi Leipheim, Birdland di Amburgo e presso l’auditorium di RADIO BREMEN di Brema che ha successivamente trasmesso il suo concerto.

La RADIO VATICANA le dedica periodicamente trasmissioni in cui vengono presentati i suoi dischi. Ha suonato inoltre – nel giugno 2006 - per “I CONCERTI DEL QUIRINALE”; il suo concerto è stato trasmesso in diretta su RADIOTRERAI. La stessa RADIOTRE trasmette periodicamente musica tratta dai suoi album.

Tra i Festival e le rassegne cui ha partecipato vanno ricordati: “Roccella Jonica 2000” , “Atina Jazz 2000” e “Time In Jazz” (Berchidda 2000), “Acuto Jazz 2003”, “Metronome Jazz Festival 2002”,Controcanto” (per la Fondazione Donne in Musica, edizione 2002 e 2003, 2006), “YVP Jazztage” di Ulm (Germania 2002), “Overjazz 2004”, “Celimontana Jazz On The Beach” (2004), “Notte Bianca” di Roma (ed. 2004) ospite dell’orchestra di Massimo Nunzi e ancora ospite della sua orchestra nella stagione 2005 del Teatro Sistina,Sulle Strade del Jazz” (per Ancona Jazz, 2005), “Pomigliano Jazz” (2005), “Jazzità” (Palma Jazz Club di Roma, 2006), “Roma suona il Jazz” per la Casa Del Jazz (2005); “Napoli Jazz Winter 2007”; “Lucca Donna Jazz 2007”, “Società Del Quartetto” di Bergamo (Stagione 2007), “Summertime” 2007 per la Casa Del Jazz, ecc.

Ha collaborato e collabora con Bruno Tommaso, Enrico Pieranunzi, Javier Girotto, Maurizio Giammarco, Gabriele Mirabassi, Remì Vignolò, Bert Joris, Matthieu Chazarenc, Andy Gravish, Ada Montellanico, Michele Rabbia, Massimo Nunzi, Mohossen Kassirossafar, Annamaria Castelli.