Centinaia gli artisti che in tutti questi anni hanno collaborato con noi. Qui li troverete tutti (o quasi): musicisti, cantanti, ballerini, noti e meno noti, in rigoroso ordine alfabetico.

L'ensemble si è recentemente costituito ispirandosi alla figura di Iannis Xenakis:compositore ed ingegnere del XX secolo che ha saputo conciliare, con la sua opera, la musica alle scienze ed alla architettura.
I quattro musicisti (Giulio Plotino e Manuele Dammicco - Violini, Claudio Andriani - Viola ed Alessandro Andriani - Violoncello), dopo aver completato i propri studi di perfezionamento presso le Musik-Akademie di Basel Stadt in Svizzera e Utrecht Olanda, hanno deciso di riunirsi, accomunati dal desiderio di dedicarsi alla musica da camera, cercando di promuovere il connubio tra musica ed arti figurative, linguistiche e scienze.
Hanno partecipato nel marzo 2002 alla Accademia Europea del Quartetto sotto la prestigiosa guida di Piero Farulli (Quartetto Italiano), Norbert Brainin (Quartetto Amadeus), Hatto Bayerle (Quartetto Alban Berg) e Milan Skampa (Quartetto Smetana).
E' stata loro conferita una borsa di studio per prender parte agli Amadeus Summer Courses presso la Royal Academy of Music di Londra nell' edizione 2002, tenuti dai membri del celeberrimo Amadeus Quartet (N.Brainin, S.Nissel e M.Lovett).
Hanno vinto il primo premio al Concorso Internazionale "J.Brahms"di Acqui Terme 2002 ed il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera "G.Zinetti" di Sanguinetto (VR).
Il loro interesse per la ricerca di nuovi repertori ha ispirato il compositore svizzero M.Rigamonti a dedicar loro un quartetto.