Home page » Stagioni concertistiche » Archivio » Notturni in Villa - XIV Edizione 2007

Notturni in Villa

XIV EDIZIONE
VILLA REALE - MILANO
04.07.07 - 28.07.07

Venerdì 13 luglio 2007 ore 22 Ispirato a Una vendetta (1835 ca.)
Massimo D'Azeglio
LE SONATE PER ARCHI DI ROSSINI Atalanta Fugines Ensemble
Stefano Barneschi, Fabio Ravasi violini Vanni Moretto, contrabbasso Giuseppina Runza, violoncello

G.Rossini
Sonate per archi N. 3 in do maggiore, N. 1 in sol maggiore, N. 2 in la maggiore, N. 6 in re maggiore "La Tempesta"

Atalanta Fugiens, sotto la direzione artistica di Vanni Moretto, è un ensemble i cui componenti provengono essenzialmente dalla nota orchestra Il Giardino Armonico e si dedicano prevalentemente alla riscoperta del repertorio tardo-settecentesco. L'ensemble ci propone l'ascolto delle Sonate per archi di Rossini, spesso più conosciute ed eseguite nella versione orchestrale, e qui presentate in quella cameristica dell'autore, per due violini, violoncello e contrabbasso.
L'analogia con il quadro del D'Azeglio, in cui dominano le note cupe e minacciose di un temporale, si trova nel Finale della Sonata in re maggiore n.6, "La tempesta" in cui compare il materiale tematico che, rielaborato, troveremo nella scena del temporale (II atto) del Barbiere di Siviglia. L'intento descrittivo porta la scrittura a una dinamica serrata e a virtuosismi di notevole impegno ed effetto, sotto il segno di una spontaneità prodigiosa.